Il Nordic Walking, conosciuto anche come camminata nordica, è una forma di attività fisica che sta guadagnando sempre più popolarità tra gli amanti dello sport e del benessere. Questa disciplina, nata in Finlandia negli anni ’30, utilizza bastoncini simili a quelli dello sci di fondo per migliorare l’equilibrio e la postura, offrendo un allenamento completo che coinvolge tutto il corpo. Tuttavia, come qualsiasi attività fisica, è essenziale praticarla correttamente per evitare problematiche ai piedi e ad altre parti del corpo.
I Benefici del Nordic Walking
Il Nordic Walking offre una serie di benefici per la salute che lo rendono una scelta eccellente per chi desidera mantenersi in forma:
- Miglioramento della Postura e dell’Equilibrio: L’uso dei bastoncini aiuta a mantenere una postura corretta e a migliorare l’equilibrio, riducendo il rischio di cadute, specialmente nelle persone anziane .
- Allenamento Completo del Corpo: Coinvolge il 90% dei muscoli del corpo, inclusi quelli di braccia, spalle, torace e gambe, permettendo un allenamento equilibrato e completo .
- Aumento della Capacità Cardiovascolare: Grazie all’intensità moderata ma costante, il Nordic Walking contribuisce a migliorare la capacità cardiovascolare e a mantenere il cuore in salute .
- Riduzione dello Stress sulle Articolazioni: A differenza della corsa, questa attività riduce l’impatto sulle articolazioni, rendendola adatta anche a chi soffre di problemi articolari o è in fase di recupero da infortuni .
- Gestione del Peso: Aiuta a bruciare calorie in modo efficiente, contribuendo al controllo del peso e alla prevenzione dell’obesità .
Le Problematiche di una Pratica Scorretta

Nonostante i numerosi benefici, una pratica scorretta del Nordic Walking può portare a varie problematiche, in particolare ai piedi:
- Dolore Plantare: Un uso inappropriato dei bastoncini o una tecnica di camminata sbagliata possono causare stress eccessivo sulla pianta del piede, provocando dolore o condizioni come la fascite plantare .
- Vesciche e Callosità: Scarpe non adatte o la mancanza di calze adeguate possono portare alla formazione di vesciche e calli, rendendo difficile continuare l’attività .
- Problemi di Postura: Una postura scorretta può causare sovraccarico su diverse parti del piede, portando a dolore e infiammazione .
- Infiammazioni e Tendiniti: L’uso improprio dei muscoli e delle articolazioni durante il Nordic Walking può provocare infiammazioni e tendiniti, specialmente al tendine d’Achille e alla caviglia .
Consigli del Dr. Cassano per una Pratica Corretta
- Scegliere le Scarpe Giuste: Utilizza scarpe da Nordic Walking con un buon supporto dell’arco plantare e ammortizzazione adeguata.
- Tecnica Corretta: Impara la tecnica corretta da un istruttore qualificato per garantire un movimento fluido e sicuro.
- Stiramenti e Riscaldamento: Dedica del tempo agli esercizi di riscaldamento e stretching per prevenire infortuni muscolari e tendinei.
- Progressione Graduale: Incrementa gradualmente l’intensità e la durata delle sessioni per permettere al corpo di adattarsi senza stress eccessivi.
Il Corso di Nordic Walking nel parco di Buti
Dal 15 giugno al 27 luglio 2024 presso il parco di Buti (PI) si terrà il corso base di Nordik Walking, un’occasione per imparare e praticare una pratica sportiva in maniera sicura ed efficace sotto la guida di istruttori qualificati. Ricordati di dotarti delle attrezzature idonee e rivolgiti al Dott. Cassano per preparare al meglio i tuoi piedi a questa attività.
Riscopri il piacere di camminare e prendersi cura del proprio corpo con il Nordic Walking. Il Dr. Cassano e il suo team ti aspettano!
Riferimenti:
- “Posture and Balance Benefits of Nordic Walking: A Review,” Journal of Physical Therapy Science, 2021.
- “Muscle Activation During Nordic Walking Compared to Regular Walking,” Sports Medicine, 2020.
- “Cardiovascular Health Benefits of Nordic Walking,” European Journal of Preventive Cardiology, 2019.
- “Joint Impact Reduction in Nordic Walking Versus Running,” American Journal of Sports Medicine, 2018.
- “Energy Expenditure in Nordic Walking: A Comparative Study,” Journal of Exercise Physiology, 2017.
- “Common Foot Problems in Nordic Walking: Prevention and Management,” Podiatry Today, 2016.
- “Footwear and Skin Health in Nordic Walking,” Journal of Athletic Training, 2020.
- “Postural Alignment and Foot Pain in Nordic Walking Practitioners,” Clinical Biomechanics, 2019.
- “Achilles Tendonitis in Nordic Walking: Causes and Treatments,” British Journal of Sports Medicine, 2018.