Il Neuroma di Morton, descritto per la prima volta da Civinini, è una patologia podologica che provoca dolore nel piede, spesso tra il terzo e il quarto dito. Questa condizione si verifica quando un nervo situato tra le ossa metatarsali si infiamma o si ispessisce, causando dolore e disagio. Ma quali sono le cause di questa patologia e come si può diagnosticare e trattare? Scopriamolo insieme.
Situazioni a Rischio e Cause del Neuroma di Morton
Diversi fattori possono contribuire al manifestarsi del Neuroma di Morton. Tra le cause principali troviamo:
- Calzature Inadeguate: Scarpe strette o con tacchi alti che comprimono le dita dei piedi e i nervi.
- Attività Ripetitive: Sport o attività che comportano un carico eccessivo sul piede, come corsa o danza.
- Deformità del Piede: Piedi piatti o alluci valghi possono aumentare il rischio di sviluppare questa condizione.
- Traumi: Lesioni dirette al piede possono danneggiare i nervi.

Diagnosi del Neuroma di Morton
Per una diagnosi accurata del Neuroma di Morton, il podologo eseguirà diversi test:
- Esame Fisico: Palpazione del piede per identificare il punto di dolore.
- Test di Mulder: Compressione del piede per provocare il click o il dolore caratteristico.
- Test di Imaging: Radiografie, ecografie o risonanza magnetica possono essere richieste per escludere altre patologie e confermare la diagnosi.
Trattamenti Conservativi
La gestione del Neuroma di Morton spesso inizia con terapie conservative, che il podologo può realizzare:
- Cambio di Calzature: Utilizzo di scarpe comode, con ampio spazio per le dita e tacco basso.
- Ortesi Plantari: Supporti personalizzati al fine di riequilibrare le forze durante la deambulazione e alleviare la pressione sul nervo.
- Terapia Fisica: Esercizi e massaggi per ridurre la tensione muscolare e migliorare la circolazione.
- Infiltrazioni: Iniezioni di corticosteroidi per ridurre l’infiammazione e il dolore.
Trattamenti Chirurgici
Quando le terapie conservative non sono sufficienti, si può considerare l’opzione chirurgica:
- Decompressione Nervosa: Procedura minimamente invasiva per alleviare la pressione sul nervo.
- Rimozione del Neuroma: Intervento chirurgico per rimuovere il nervo infiammato.
Conclusione
Il Neuroma di Morton è una condizione dolorosa, ma con una diagnosi tempestiva e un trattamento appropriato, il disagio può essere significativamente ridotto. Se sospetti di avere questa patologia, non esitare a contattare il nostro studio podologico del Dott. Cassano per una consulenza professionale.
